Arredi da giardino
L’arredo da giardino costituisce la modalità più agevole per vivere appieno gli spazi esterni, godendo il relax e il benessere che si trae quando si sta a contatto con la natura. Il giardino non è solo il luogo in cui si coltivano i fiori ma diventa una vera e propria camera della casa, da sfruttare anche come disimpegno, in particolare durante la bella stagione.
I mobili da giardino rendono la permanenza in tale spazio della casa più rilassante e comoda in quanto permettono di vivere la quotidianità all’esterno. E’ bellissimo infatti svegliarsi e fare colazione su un tavolo da giardino, oppure leggere una rivista comodamente sdraiati su una chaise longue, sotto un albero.
Le combinazioni sono diverse così come i materiali di realizzazione, la plastica è prevalente in quanto rappresenta certamente il materiale più versatile e resistente ma, per gli amanti dello stile country, più tradizionale, esistono anche altre soluzioni alternative.
Il legno, trattato adeguatamente con appositi vernici, diventa la base per la creazione di tavoli e panche, sulle quali organizzare feste e grigliate. Bellissimo è l’abbinamento tra tavolo e sedie in legno, lasciato nel colore naturale, e comodi cuscini in cotone bianco.
L’acciaio inoltre diventa elegante se abbinato al cristallo temperato, per un effetto di luce che si riverbera in tutto il giardino. Non è obbligatorio seguire uno stile unitario, ad esempio è possibile optare per tavoli in legno o ferro abbinati a sedie in plastica e ad un’area relax in acciaio.
In questo caso è sufficiente seguire un criterio cromatico per ottenere una certa uniformità, gradevole agli occhi di chi guarda.
Mobili da giardino: quali sono
I mobili da giardino sono rappresentati dal tavolo in legno con le sedie, tavolini accessori, divani e le sedute comfort, i quali costituiscono il punto di riferimento per pranzi e cene in compagnia e, dal momento che sono collocati all’esterno, sono soggetti agli sbalzi di temperatura, e devono essere necessariamente realizzati con materiali robusti e duraturi al tempo e alle intemperie.
Tra gli accessori, abbiamo le lampade, per creare un’atmosfera soffusa, e le candele, che svolgono la funzione di allontanare gli insetti indesiderati. Infine, chi dispone di importanti metrature può pensare bene di installare un gazebo, in legno o ferro, per ripararsi dai raggi solari.
Acquistando l’arredo giardino online è possibile individuare i complementi d’arredo più belli a prezzi interessanti, visionando tutte le offerte ed i modelli presenti nel nostro catalogo e confrontando le finiture e le dimensioni.
Seguendo tale modalità, tutti possono acquistare l’arredo giardino più adatto alle proprie esigenze, con qualunque budget messo a disposizione.
Consigli su come arredare il giardino
Per arredare adeguatamente il proprio giardino occorre evidenziare preliminarmente quali sono le proprie abitudini, in maniera da soddisfarle appieno. Ad esempio, se si ama mangiare fuori e invitare molti amici o si ha una famiglia numerosa, un complemento d’arredo da acquistare assolutamente è il tavolo, sia nella versione in metallo che in quella allungabile, da aprire all’occorrenza.
Se invece si è in coppia o si vive soli, è consigliabile optare per un tavolino, pratico ed ugualmente elegante. Inoltre, se si desidera ricreare una sorta di salotto per il relax, di grande effetto visivo sono i divani e le poltrone da giardino, realizzate con struttura di base in acciaio o plastica robusta, arricchiti da cuscini antimacchia in morbido cotone.
Infine, occorre porre l’attenzione anche verso l’illuminazione dello spazio, in quanto il giardino, per essere vissuto anche nelle ore serali, richiede l’adeguata illuminazione. Per una soluzione più romantica, è possibile orientarsi verso lampade o torce ma, per un effetto più duraturo e meno dispendioso si consigliano i lampioni, con luce a led, alimentati ad energia solare.
Tali particolari lampioni, disponibili su Pignataroshop, dispongono di una lamina superiore che immagazzina l’energia solare durante il giorno per sprigionarla poi durante la notte. Tale soluzione evita dunque di effettuare lavori per l’allaccio elettrico e consente anche di risparmiare sulla bolletta in quanto la luce proviene esclusivamente da fonti naturali.